venerdì 5 marzo 2010

9 Marzo: I Misteri di Londra

Riprendono i martedì all'ambra con lo spettacolo "i misteri di Londra" tragedia per marionette ed attori di Guido Ceronetti.
La storia narra del misterioso Jack Lo Squartatore, assassino che mai compare, ma il suo mantello svolazzante, il suo sogghigno ironico, la sua voce suadente, gravano minacciosi sulla misera e malavitosa Spitalfields, dell'epoca vittoriana.

Stralunate, distaccate, metaforiche e caustiche le personalità che attraversano questo testo; dalle vittime che spesso desiderano essere da lui sacrificate, a Holmes e Watson, Frankenstein, Bakunin, Dickens, Lewis Carroll, Alice, la Regina Vittoria e molte altre, in una carrellata a tratti astratta a tratti comica che porterà alla scoperta, sul finale chiassoso e delirante, del vero assassino.


Ingresso 8 euro - ridotto 5 euro. Inizio ore 21.00

E dopo... buffet per tutti

venerdì 19 febbraio 2010

23 febbraio: In ec-Cesso

"Kamikaze non si nasce. Forse si diventa. E non e' vero che non importa come: importa sempre come. Ma importa a pochi".
Un operaio scrisse queste parole nella prima pagina di un documento in formato word. La storia non consiste però in ciò che l’operaio scrisse nelle pagine successive. La storia è il fatto e il modo in cui le scrisse: su un computer palmare, nel cesso di una fabbrica. L' operaio il pomeriggio di un venerdì d’estate non uscì dalla fabbrica e si rintanò nel cesso. Lì trascorse il fine settimana, scrivendo per due giorni e tre notti su un computer palmare e facendo precise richieste: se queste non fossero state accettate entro le ore 6 del lunedì successivo, l'operaio si sarebbe fatto esplodere con il cesso, i muri e le macchine della fabbrica. Poco prima che scada l'ultimatum e prima di spedirle via e-mail per metterle in salvo, l'operaio rilegge nel cesso le parole che ha scritto sul palmare.
Questo è un fatto realmente accaduto, ma nessuno lo sa e nessuno lo saprà mai. Perché nessuno è autorizzato a crederci.


Ingresso 8 euro - ridotto 5 euro. Inizio ore 21.00

lunedì 8 febbraio 2010

9 febbraio: Salud

Scritto e diretto da Beppe Canales.

In Spagna, nel '36, non c'è stata solo una guerra civile. C'è stata anche una vera e propria rivoluzione: l'ingegnere Beppe Fanelli che dall'Italia porta in Spagna il vento dell'anarchia alla fine del secolo scorso, Buenaventura Durruti, il più famoso rivoluzionario spagnolo, che combatte braccio a braccio con un possibile nipote del romagnolo Fanelli e tutto quello che sta in mezzo.

Ingresso 8 euro - ridotto 5 euro. Inizio ore 21.00

martedì 29 dicembre 2009

12 gennaio: le Autostorie della compagnia Triptic

Lettura musicata di brani di Carlo Lucarelli

Con Alfio Contarino - fisarmonica e tastiere, Stefano Gilardone - percussioni, basso e chiritarra, e con la voce narrante di Alberto Basaluzzo, attore novese che vanta numerose produzioni televisive.

In un fluido musicale ininterrotto, in cui si mescolano suoni, rumori e parole, si racconta l'angoscia di una lunga coda autostradale estiva, con uno zoom che indugia su singole storie allucinate e surreali. La messa in scena combina continuamente testi e musiche, tutte originali, che a volte sottolineano, a volte accompagnano, a volte si alternano alle parole.

12 gennaio 2010: al Martedì sempre all'Ambra!

Terza edizione per i Martedì all'Ambra! Si inizia martedì 12!

12 gennaio
AUTOSTORIE DELLA COMPAGNIA TRIPTIC

26 gennaio
TARTUFO DI MOLIERE

9 febbraio
SALUD

23 febbraio
IN-EC-CESSO

9 marzo
I MISTERI DI LONDRA

16 marzo
FRANCESCA E L'EROE

30 marzo
SALOME DI OSCAR WILDE

13 aprile
LA MATEMATICA NON E' UN OPINIONE

martedì 7 aprile 2009

Yo Yo Mundi: concerto e festa di compleanno all'Ambra!

Martedì 7 aprile gli Yo Yo Mundi parteciperanno alla rassegna i “Martedì all’Ambra”, presso il Cinema Teatro Ambra di Alessandria (viale Brigata Ravenna, 8 ) portando in scena, per festeggiare i vent'anni di carriera appena compiuti, uno strano tipo di concerto!
Con loro ci sarà, come guest star, il cantautore Alessio Lega (vincitore di una Targa Tenco e del Premio Ciampi, nonché coautore de “La solitudine dell’ape” insieme agli YYM), ma anche e soprattutto una folta rappresentanza di musicisti e artisti di Acqui e della provincia di Alessandria. Sarà così che sul palco dell’Ambra saliranno per esibirsi insieme agli Yo Yo Mundi tanti amici e musicisti che hanno collaborato con il gruppo acquese lungo questi meravigliosi vent’anni di cammino artistico. E sarà particolarmente emozionante riunire tutti insieme per interpretare i brani storici della band, alcune cover e soprattutto i brani tratti dal loro ultimo cd: Album Rosso.
Impossibile citarli tutti, ma ne ricordiamo alcuni a cominciare da Giovanni Facelli (chitarra) e Alessio Mazzei (voce) membri di 17 Perso e Acoustic Street Movement che daranno vita a una rivisitazione de “La casa del freddo” o Enrico “Chiccone” Di Marzio che suonerà e canterà insieme agli Yoyo “Donne dagli occhi grandi” e ancora, Elisabetta Gagliardi delle Minigonne che duetterà con Paolo Archetti Maestri in “Andeira”. Un altro acquese, Stefano Zoanelli – cantante e pianista del Falso Trio –, si cimenterà con il brano “Freccia Vallona”’, invece Alessio Lega, Giorgio Penotti e l’ensemble della Bandarotta Fraudolenta ci regaleranno un’ allegra e coloratissima versione de “La solitudine dell’ape” grazie alle loro percussioni, ai loro fiati giocosi e vitali, all’innata simpatia e joie de vivre. Andrea Assandri, Carlo De Lorenzi, Alberto Chef Cerrato, Marcello Crocco, Alex Leonte, Luca Olivieri, Daniela Helmy Caschetto, Diego Pangolino, Roberto Lazzarino, amici e storici collaboratori della band, si uniranno agli Yoyo e agli ospiti sopra citati per impreziosire gli altri brani che verranno suonati in questa imperdibile serata. Infine per la prima volta con gli Yo Yo Mundi suonerà – il basso! - anche Denis il fratellino di Fabio Martino!

Martedì all'Ambra
ingresso 8 euro
ore 21

venerdì 13 febbraio 2009

Programma Martedì all' Ambra 2009

Ecco a voi, finalmente, il programma completo dei Martedì All' Ambra 2009, facilmente consultabile per non farvi dimenticare degli interessanti appuntamenti in cartellone quest'anno. Al martedì, come sempre, al Cinema Teatro Ambra di Alessandria sul cavalcavia!